Fosse biologiche tipo VARESE
Le Fosse Biologiche tipo Varese vengono impiegate per separare considerevoli quantitativi di sostanze sedimentabili e sospese presenti nei liquami grezzi provenienti direttamente dagli scarichi di servizi igienici-w.c. di civili abitazioni.
FOSSE TIPO “VARESE” PER IL TRATTAMENTO DI ACQUE DI SCARICO CIVILI E SIMILARI
Per la progettazione, il dimensionamento e il campo di applicazione di questa tipologia di impianti, fare riferimento alla sezione apposita nella “Guida alla Progettazione“.
Fosse biologiche tipo VARESE:
- le misure sono indicative e comprendono la vasca completa di coperchio
- le misure delle vasche a pianta rettangolare sono di ingombro esterno
- le misure delle vasche a pianta circolare sono riferite per Ø interno, mentre le altezze sono di ingombro esterno
- le vasche tipo varese cod. art. 0858-0860-0861-0862-1104-1105-1106-1107-1108-1109 si riferiscono a vasche complete di
coperchi carrabili per traffico leggero; con sovrapprezzo potranno essere forniti coperchi carrabili per traffico pesante. - le vasche tipo varese cod. art. 1151-1152-1153-1154 si riferiscono a vasche complete di coperchi carrabili per traffico pesante; secondo il D.M. 17.01.2018 (Norme tecniche per le costruzioni).
Gli impianti sono proposti con calcoli strutturali e armature standard in conformità al D.M. 17.01.2018 (Norme tecniche per le costruzioni).